Giovanni Diodati 1649 (Italian) GDB
The Latin Vulgate VUL
1 ORA, quando queste cose furono finite, i principali del popolo si accostarono a me, dicendo: Il popolo d’Israele, ed i sacerdoti, ed i Leviti, non si son separati da’ popoli di questi paesi, da’ Cananei, dagli Hittei, da’ Ferizzei, da’ Gebusei, dagli Ammoniti, da’ Moabiti, dagli Egizi, e dagli Amorrei, secondo che si conveniva fare, per le loro abbominazioni.
1
postquam autem haec conpleta sunt accesserunt ad me principes dicentes non est separatus populus Israhel et sacerdotes et Levitae a populis terrarum et de abominationibus eorum Chananei videlicet et Hetthei et Ferezei et Iebusei et Ammanitarum et Moabitarum et Aegyptiorum et Amorreorum
2 Perciocchè hanno prese delle lor figliuole per sè, e per li lor figliuoli; laonde la santa progenie si è mescolata co’ popoli di questi paesi; e i principali del popolo, e i rettori, sono stati i primi a commetter questo misfatto.
2
tulerunt enim de filiabus eorum sibi et filiis suis et commiscuerunt semen sanctum cum populis terrarum manus etiam principum et magistratuum fuit in transgressione hac prima
3 E quando io ebbi intesa questa cosa, io stracciai la mia vesta, e il mio mantello, e mi strappai i capelli del capo e della barba, e mi posi a sedere tutto sconsolato.
3
cumque audissem sermonem istum scidi pallium meum et tunicam et evelli capillos capitis mei et barbae et sedi maerens
4 Allora tutti quelli che tremavano alle parole dell’Iddio d’Israele si adunarono appresso di me, per lo misfatto di coloro ch’erano stati in cattività; ed io me ne stetti così a sedere tutto sconsolato, infino al tempo dell’offerta della sera.
4
convenerunt autem ad me omnes qui timebant verbum Dei Israhel pro transgressione eorum qui de captivitate venerant et ego sedebam tristis usque ad sacrificium vespertinum
5 Ed al tempo dell’offerta della sera, io mi levai dalla mia afflizione; ed avendo la mia vesta e il mio mantello stracciato, io m’inginocchiai, e spiegai le palme delle mie mani al Signore Iddio mio, e dissi:
5
et in sacrificio vespertino surrexi de adflictione mea et scisso pallio et tunica curvavi genua mea et expandi manus meas ad Dominum Deum meum
6 O Dio mio, io mi vergogno, e son confuso di alzare, o Dio mio, la faccia a te; perciocchè le nostre iniquità sono fin disopra al nostro capo, e le nostre colpe son così grandi che arrivano fino al cielo.
6
et dixi Deus meus confundor et erubesco levare Deus meus faciem meam ad te quoniam iniquitates nostrae multiplicatae sunt super caput et delicta nostra creverunt usque in caelum
7 Dal tempo de’ nostri padri infino ad oggi, noi siamo in gran colpa; e per le nostre iniquità, noi, i nostri re, i nostri sacerdoti, siamo stati dati nelle mani dei re de’ paesi, per esser messi a fil di spada, menati in cattività, predati, e svergognati, come appare al dì d’oggi.
7
a diebus patrum nostrorum sed et nos ipsi peccavimus granditer usque ad diem hanc et in iniquitatibus nostris traditi sumus ipsi et reges nostri et sacerdotes nostri in manum regum terrarum in gladium in captivitatem in rapinam et in confusionem vultus sicut et die hac
8 E pure ora, di subito quasi in un momento, ci è stata fatta grazie dall’Iddio nostro, per far che ci restasse alcun rimanente, e per darci un chiodo nel suo santo luogo; acciocchè l’Iddio nostro ci rischiarasse gli occhi, e ci desse un poco di ristoro nella nostra servitù.
8
et nunc quasi parum et ad momentum facta est deprecatio nostra apud Dominum Deum nostrum ut dimitterentur nobis reliquiae et daretur paxillus in loco sancto eius et inluminaret oculos nostros Deus noster et daret nobis vitam modicam in servitute nostra
9 Conciossiachè noi siamo servi; ma l’Iddio nostro non ci ha abbandonati nella nostra servitù; anzi ha fatto che abbiam trovata benignità appo i re di Persia, per darci qualche ristoro, affin di rimettere in piè la Casa dell’Iddio nostro, e ristorar le sue ruine, e darci un chiuso in Giuda ed in Gerusalemme.
9
quia servi sumus et in servitute nostra non dereliquit nos Deus noster et inclinavit super nos misericordiam coram rege Persarum ut daret nobis vitam et sublimaret domum Dei nostri et extrueret solitudines eius et daret nobis sepem in Iuda et in Hierusalem
10 Ma ora, o Dio nostro, che diremo noi dopo queste cose? conciossiachè noi abbiamo lasciati i tuoi comandamenti,
10
et nunc quid dicemus Deus noster post haec quia dereliquimus mandata tua
11 i quali tu desti per mano de’ tuoi servitori profeti, dicendo: Il paese, nel quale voi entrate per possederlo, è un paese immondo per l’immondizia de’ popoli di que’ paese, nelle loro abbominazioni, delle quali l’hanno riempiuto, da un capo all’altro, con le lor contaminazioni.
11
quae praecepisti in manu servorum tuorum prophetarum dicens terram ad quam vos ingredimini ut possideatis eam terra inmunda est iuxta inmunditiam populorum ceterarumque terrarum abominationibus eorum qui repleverunt eam ab ore usque ad os in coinquinatione sua
12 Ora dunque, non date le vostre figliuole a’ lor figliuoli; e non prendete le lor figliuole per li vostri figliuoli; e non procacciate giammai in perpetuo nè la pace, nè il ben loro; acciocchè siate fortificati, e mangiate i beni del paese, e lasciate quello per eredità a’ vostri figliuoli in perpetuo.
12
nunc ergo filias vestras ne detis filiis eorum et filias eorum non accipiatis filiis vestris et non quaeratis pacem eorum et prosperitatem eorum usque in aeternum ut confortemini et comedatis quae bona sunt terrae et heredes habeatis filios vestros usque in saeculum
13 Ora, dopo tutte le cose che ci son sopraggiunte per le nostre opere malvage, e per le nostre gran colpe benchè, o Dio nostro, tu ti sii rattenuto disotto della nostra iniquità, e ci abbi dato un tal rimanente, quale è questo,
13
et post omnia quae venerunt super nos in operibus nostris pessimis et in delicto nostro magno quia tu Deus noster liberasti nos de iniquitate nostra et dedisti nobis salutem sicut est hodie
14 torneremmo noi a rompere i tuoi comandamenti, e ad imparentarci co’ popoli dati a queste abbominazioni? non ti adireresti tu contro a noi fino all’estremo, talchè non vi sarebbe più nè rimanente, nè scampo alcuno?
14
ut non converteremur et irrita faceremus mandata tua neque matrimonia iungeremus cum populis abominationum istarum numquid iratus es nobis usque ad consummationem ne dimitteres nobis reliquias et salutem
15 Signore Iddio d’Israele, tu sei giusto; conciossiachè noi siamo rimasti alcun residuo, come si vede al dì d’oggi; eccoci davanti a te con la nostra colpa; perciocchè altrimenti sarebbe impossibile di durare davanti alla tua faccia per questo.
15
Domine Deus Israhel iustus tu quoniam derelicti sumus qui salvaremur sicut die hac ecce coram te sumus in delicto nostro non enim stari potest coram te super hoc
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.
The Latin Vulgate is in the public domain.