Deuteronomio 26

1 Or quando sarai entrato nel paese che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà come eredità, e lo possederai e ti ci sarai stanziato,
2 prenderai delle primizie di tutti i frutti del suolo da te raccolti nel paese che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, le metterai in un paniere, e andrai al luogo che l’Eterno, l’Iddio tuo, avrà scelto per dimora del suo nome.
3 E ti presenterai al sacerdote in carica in que’ giorni, e gli dirai: "Io dichiaro oggi all’Eterno, all’Iddio tuo, che sono entrato nel paese che l’Eterno giurò ai nostri padri di darci".
4 Il sacerdote prenderà il paniere dalle tue mani, e lo deporrà davanti all’altare dell’Eterno, del tuo Dio,
5 e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: "Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.
6 E gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e c’imposero un duro servaggio.
7 Allora gridammo all’Eterno, all’Iddio de’ nostri padri, e l’Eterno udì la nostra voce, vide la nostra umiliazione, il nostro travaglio e la nostra oppressione,
8 e l’Eterno ci trasse dall’Egitto con potente mano e con braccio disteso, con grandi terrori, con miracoli e con prodigi,
9 e ci ha condotti in questo luogo e ci ha dato questo paese, paese ove scorre il latte e il miele.
10 Ed ora, ecco, io reco le primizie de’ frutti del suolo che tu, o Eterno, m’hai dato!" E le deporrai davanti all’Eterno, al tuo Dio, e ti prostrerai davanti all’Eterno, al tuo Dio;
11 e ti rallegrerai, tu col Levita e con lo straniero che sarà in mezzo a te, di tutto il bene che l’Eterno, il tuo Dio, avrà dato a te e alla tua casa.
12 Quando avrai finito di prelevare tutte le decime delle tue entrate, il terzo anno, l’anno delle decime, e le avrai date al Levita, allo straniero, all’orfano e alla vedova perché ne mangino entro le tue porte e siano saziati,
13 dirai, dinanzi all’Eterno, al tuo Dio: "Io ho tolto dalla mia casa ciò che era consacrato, e l’ho dato al Levita, allo straniero, all’orfano e alla vedova, interamente secondo gli ordini che mi hai dato; non ho trasgredito né dimenticato alcuno dei tuoi comandamenti.
14 Non ho mangiato cose consacrate, durante il mio lutto; non ne ho tolto nulla quand’ero impuro, e non ne ho dato nulla in occasione di qualche morto; ho ubbidito alla voce dell’Eterno, dell’Iddio mio, ho fatto interamente come tu m’hai comandato.
15 Volgi a noi lo sguardo dalla dimora della tua santità, dal cielo, e benedici il tuo popolo d’Israele e la terra che ci hai dato, come giurasti ai nostri padri, terra ove scorre il latte e il miele".
16 Oggi, l’Eterno, il tuo Dio, ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste prescrizioni; osservale dunque, mettile in pratica con tutto il tuo cuore, con tutta l’anima tua.
17 Tu hai fatto dichiarare oggi all’Eterno ch’egli sarà il tuo Dio, purché tu cammini nelle sue vie e osservi le sue leggi, i suoi comandamenti, le sue prescrizioni, e tu ubbidisca alla sua voce.
18 E l’Eterno t’ha fatto oggi dichiarare che gli sarai un popolo specialmente suo, com’egli t’ha detto, e che osserverai tutti i suoi comandamenti,
19 ond’egli ti renda eccelso per gloria, rinomanza e splendore, su tutte le nazioni che ha fatte, e tu sia un popolo consacrato all’Eterno, al tuo Dio, com’egli t’ha detto.

Deuteronomio 26 Commentary

Chapter 26

Confession in offering the first-fruits. (1-11) The prayer after disposal of the third year's tithe. (12-15) The covenant between God and the people. (16-19)

Verses 1-11 When God has made good his promises to us, he expects we should own it to the honour of his faithfulness. And our creature comforts are doubly sweet, when we see them flowing from the fountain of the promise. The person who offered his first-fruits, must remember and own the mean origin of that nation, of which he was a member. A Syrian ready to perish was my father. Jacob is here called a Syrian. Their nation in its infancy sojourned in Egypt as strangers, they served there as slaves. They were a poor, despised, oppressed people in Egypt; and though become rich and great, had no reason to be proud, secure, or forgetful of God. He must thankfully acknowledge God's great goodness to Israel. The comfort we have in our own enjoyments, should lead us to be thankful for our share in public peace and plenty; and with present mercies we should bless the Lord for the former mercies we remember, and the further mercies we expect and hope for. He must offer his basket of first-fruits. Whatever good thing God gives us, it is his will that we make the most comfortable use we can of it, tracing the streams to the Fountain of all consolation.

Verses 12-15 How should the earth yield its increase, or, if it does, what comfort can we take in it, unless therewith our God gives us his blessing? All this represented the covenant relation between a reconciled God and every true believer, and the privileges and duties belonging to it. We must be watchful, and show that according to the covenant of grace in Christ Jesus, the Lord is our God, and we are his people, waiting in his appointed way for the performance of his gracious promises.

Verses 16-19 Moses here enforces the precepts. They are God's laws, therefore thou shalt do them, to that end were they given thee; do them, and dispute them not; do them, and draw not back; do them, not carelessly and hypocritically, but with thy heart and soul, thy whole heart and thy whole soul. We forswear ourselves, and break the most sacred engagement, if, when we have taken the Lord to be our God, we do not make conscience of obeying his ( 1 Peter. 1:2 ) should be holy, ( Ephesians 1:4 ) ; purified a peculiar people, that we might not only do good works, but be zealous in them, Tit. 2:14 . Holiness is true honour, and the only way to everlasting honour.

Chapter Summary

INTRODUCTION TO DEUTERONOMY 26

This chapter treats of the basket of firstfruits to be brought and presented to the Lord, and the confession to be made along with it, De 26:1-11; and of the declaration to be made on the third year, the year of tithing, and the prayer annexed to it, De 26:12-15; and of the covenant made in a solemn manner between God and the people of Israel, De 26:16-19.

Deuteronomio 26 Commentaries

The Riveduta Bible is in the public domain.