Rut 4:5

5 Allora Boaz disse: "Il giorno che acquisterai il campo dalla mano di Naomi, tu lo acquisterai anche da Ruth la Moabita, moglie del defunto, per far rivivere il nome del defunto nella sua eredità".

Rut 4:5 Meaning and Commentary

Ruth 4:5

Then said Boaz
In order to try the kinsman, whether he would abide by his resolution, he acquaints him with what he had as yet concealed:

what day thou buyest the field of Naomi, thou must buy it also of Ruth
the Moabitess, the wife of the dead;
the wife of Mahlon, who was dead, the eldest son of Naomi, and so his widow, Ruth the Moabitess, had the reversion of the estate; wherefore the purchase must be made of her as well as of Naomi, and the purchase could not be made of her without marrying her; which, though no law obliged to, yet it seems to be a condition of the purchase annexed to it by Naomi, that she would sell it to no man, unless he would consent to marry Ruth, for whose settlement she had a great concern, having been very dutiful and affectionate to her; which is clearly intimated in the next clause:

to raise up the name of the dead upon his inheritance;
and so Naomi had another end to answer thereby, not only to provide a good husband for her daughter-in-law, but to perpetuate the name of her son, agreeably to the design of the law in ( Deuteronomy 25:5 ) .

Rut 4:5 In-Context

3 Poi Boaz disse a colui che avea il diritto di riscatto: "Naomi, ch’è tornata dalle campagne di Moab, mette in vendita la parte di terra che apparteneva ad Elimelec nostro fratello.
4 Ho creduto bene d’informartene, e di dirti: Fanne acquisto in presenza degli abitanti del luogo e degli anziani del mio popolo. Se vuoi far valere il tuo diritto di riscatto, fallo; ma se non lo vuoi far valere, dimmelo, ond’io lo sappia; perché non c’è nessuno, fuori di te, che abbia il diritto di riscatto; e, dopo di te, vengo io". Quegli rispose: "Farò valere il mio diritto".
5 Allora Boaz disse: "Il giorno che acquisterai il campo dalla mano di Naomi, tu lo acquisterai anche da Ruth la Moabita, moglie del defunto, per far rivivere il nome del defunto nella sua eredità".
6 Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: "Io non posso far valere il mio diritto, perché rovinerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto di riscatto, giacché io non posso valermene".
7 Or v’era in Israele quest’antica usanza, per render valido un contratto di riscatto o di cessione di proprietà; uno si cavava la scarpa e la dava all’altro; era il modo di attestazione in Israele.
The Riveduta Bible is in the public domain.