Daniele 4:31

31 Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.

Daniele 4:31 Meaning and Commentary

Daniel 4:31

While the word was in the king's mouth, there fell a voice
from heaven
Before the king had done speaking in the above boasting manner, an articulate voice from heaven was heard by him, and all about him, formed by the angels, and much like what the Jews call Bath Kol; see ( Acts 12:21-23 ) , so Abydenus F7, in the account he gives of Nebuchadnezzar's oration to the people, relates, that when the king had spoke it, (paracrhma hfanisto) , immediately he disappeared:

saying, O King Nebuchadnezzar, to thee it is spoken, the kingdom is
departed from thee;
that is, the administration of it; for he was not deposed, or declared to be no longer king; his office was not taken away from him, and another king set upon the throne; only the administration was taken into other hands, either of his wife or son, or his nobles; he being unfit for it, till such time as his reason returned to him.


FOOTNOTES:

F7 Apud Euseb. ut supra. (Praepar. Evangel. l. 9. c. 41. p. 457.)

Daniele 4:31 In-Context

29 In capo di dodici mesi egli passeggiava sopra il palazzo reale di Babilonia.
30 E il re prese a dire: Non è questa la gran Babilonia, che io ho edificata per istanza reale, e per gloria della mia magnificenza, con la forza della mia potenza?
31 Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.
32 E sarai scacciato d’infra gli uomini, e la tua dimora sarà con le bestie della campagna, e pascerai l’erba come i buoi, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l’Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch’egli lo dà a cui gli piace.
33 In quella stessa ora fu adempiuta quella parola sopra Nebucadnesar; ed egli fu scacciato d’infra gli uomini, e mangiò l’erba come i buoi, e il suo corpo fu bagnato della rugiada del cielo; tanto che il pelo gli crebbe, come le penne alle aquile, e le unghie, come agli uccelli.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.