Giacomo 3:11

11 La fonte sgorga ella da una medesima buca il dolce e l’amaro?

Images for Giacomo 3:11

Giacomo 3:11 Meaning and Commentary

James 3:11

Doth a fountain send forth at the same place
"Or hole"; for at divers places, and at different times, as Pliny F13 observes, it may send forth

sweet [water] and bitter:
and it is reported F14, there is a lake with the Trogloditae, a people in Ethiopia, which becomes thrice a day bitter, and then as often sweet; but then it does not yield sweet water and bitter at the same time: this simile is used to show how unnatural it is that blessing and cursing should proceed out of the same mouth.


FOOTNOTES:

F13 Nat. Hist. l. 2. c. 103.
F14 Isodor. Hispal. Originum, l. 13. c. 13. p. 115.

Giacomo 3:11 In-Context

9 Per essa benediciamo Iddio e Padre; e per essa malediciamo gli uomini, che son fatti alla simiglianza di Dio.
10 D’una medesima bocca procede benedizione e maledizione. Non bisogna, fratelli miei, che queste cose si facciano in questa maniera.
11 La fonte sgorga ella da una medesima buca il dolce e l’amaro?
12 Può, fratelli miei, un fico fare ulive, o una vite fichi? così niuna fonte può gettare acqua salsa, e dolce.
13 CHI è savio e saputo, fra voi? mostri, per la buona condotta, le sue opere, con mansuetudine di sapienza.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.