13
            
Essi passarono, nelle campagne di Gerico, davanti al Signore, alla guerra, in numero d’intorno a quarantamila combattenti.
      
 
      
            
              14
            
In quel giorno il Signore magnificò Giosuè davanti agli occhi di tutto Israele; ed essi lo temettero, come aveano temuto Mosè, tutti i giorni della sua vita.
      
 
      
            
              15
            
Or il Signore avea parlato a Giosuè, dicendo:
      
 
      
            
              16
            
Comanda a’ sacerdoti che portano l’Arca della Testimonianza, che salgano fuor del Giordano.
      
 
      
            
              17
            
E Giosuè comandò, e disse a’ sacerdoti: Salite fuor del Giordano.
      
 
      
            
              18
            
E avvenne, che quando i sacerdoti che portavano l’Arca del Patto del Signore furono saliti di mezzo al Giordano, come prima le piante de’ lor piedi ne furono spiccate, e poste in su l’asciutto, le acque del Giordano ritornarono al luogo loro, e corsero come per addietro, sopra tutte le rive di esso.
      
 
      
            
              19
            
Così il popolo salì fuor del Giordano, nel decimo giorno del primo mese, e si accampò in Ghilgal, dal lato orientale di Gerico.
      
 
      
            
              20
            
E Giosuè rizzò in Ghilgal quelle dodici pietre, che aveano tolte dal Giordano.
      
 
      
            
              21
            
E disse a’ figliuoli d’Israele in questa maniera: Quando i vostri figliuoli nel tempo a venire domanderanno i lor padri, dicendo: Che voglion dire queste pietre?
      
 
      
            
              22
            
Voi il farete assapere a’ vostri figliuoli, dicendo: Israele passò questo Giordano per l’asciutto.
      
 
      
            
              23
            
Conciossiachè il Signore Iddio vostro abbia seccate le acque del Giordano davanti a voi, finchè voi siate passati; siccome il Signore Iddio vostro fece al mar rosso, il quale egli seccò davanti a noi, finchè fossimo passati;