Esodo 9:33

33 Mosè adunque uscì fuor della città, d’appresso a Faraone, e sparse le palme delle sue mani verso il Signore; e cessarono i tuoni e la gragnuola; e la pioggia non fu più versata sopra la terra.

Esodo 9:33 Meaning and Commentary

Exodus 9:33

And Moses went out of the city from Pharaoh
Into the field, where, being retired from company, he could freely, and without being disturbed, pray unto God:

and spread abroad his hands unto the Lord;
denoting the spreading of cases before God, and expectation, hope, and readiness to receive favours from him:

and the thunder and hail ceased;
immediately upon the entreaty of Moses; see the power and prevalence of prayer: a like instance we have in Elijah, ( James 5:17 James 5:18 ) and the rain was not poured upon the earth; so that there was rain as well as hail, which was restrained and entirely ceased.

Esodo 9:33 In-Context

31 Or il lino e l’orzo furono percossi; perciocchè l’orzo era già in ispiga, mezzo maturo, e il lino in gambo.
32 Ma il grano e la spelta non furono percossi; perciocchè erano più serotini.
33 Mosè adunque uscì fuor della città, d’appresso a Faraone, e sparse le palme delle sue mani verso il Signore; e cessarono i tuoni e la gragnuola; e la pioggia non fu più versata sopra la terra.
34 E Faraone, veggendo ch’era cessata la pioggia, la gragnuola, ed i tuoni, continuò a peccare, e aggravò il cuor suo, egli, e i suoi servitori.
35 E il cuor di Faraone s’indurò, ed egli non lasciò andare i figliuoli d’Israele; come il Signore ne avea parlato per Mosè.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.