Ester 3:10

10 Allora il re si trasse il suo anello di mano, e lo diede ad Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico de’ Giudei.

Ester 3:10 Meaning and Commentary

Esther 3:10

And the king took his ring from his hand, and gave it unto
Haman, the son of Hammedatha the Agagite, the Jews' enemy.
] As a token of his affection for him, and a mark of honour to him; with the Persians F23 for a king to give a ring to anyone was a token and bond of the greatest love and friendship imaginable; and it may be this was given to Haman, to seal with it the letters that were or should be written, giving order for the destruction of the Jews. It seems as if as yet Esther had not acquainted the king who her kindred and people were; or it can hardly be thought he would have so easily come into such a scheme, or so highly favoured an enemy of her people.


FOOTNOTES:

F23 Alex. ab. Alex. Genial. Dier. l. 1. c. 26. & l. 2. c. 19.

Ester 3:10 In-Context

8 Ed Haman disse al re Assuero: Ei v’è un popolo sparso e diviso fra gli altri popoli, in tutte le provincie del tuo regno, le cui leggi son differenti da quelle di ogni altro popolo; ed esso non osserva le leggi del re; talchè non è spediente al re di lasciarlo vivere.
9 Se così par bene al re, scrivasi che sia distrutto; ed io pagherò, in mano di coloro che fanno le faccende del re, diecimila talenti di argento, per portarli ne’ tesori del re.
10 Allora il re si trasse il suo anello di mano, e lo diede ad Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico de’ Giudei.
11 E il re disse ad Haman: Quell’argento ti è rimesso in dono; e pur sia fatto a quel popolo come ti parrà bene.
12 E nel tredicesimo giorno del primo mese, furono chiamati i segretari del re, e furono scritte lettere, interamente come Haman comandò, a’ satrapi del re, e a’ governatori di ciascuna provincia, ed a’ principi di ciascun popolo; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio. E quelle furono scritte a nome del re Assuero, e suggellate con l’anello del re.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.