Ester 8:8

Listen to Ester 8:8
8 Or voi scrivete lettere a’ Giudei, nella maniera che vi parrà meglio, a nome del re; e suggellatele con l’anello del re; perciocchè quello ch’è scritto a nome del re, ed è suggellato col suo anello, non si può rivocare.

Ester 8:8 Meaning and Commentary

Esther 8:8

Write ye also for the Jews as it liketh you
Whatever may be thought fit and proper for their safety and security:

in the king's name, and seal it with the king's ring;
as the former letters were:

for the writing which is written in the king's name, and sealed with
the king's ring, may no man reverse;
which is a reason both for the writing and sealing of the present letters in this manner, and why the former could not be reversed; nor does it appear that they were, but that, in virtue of them, the people had power to rise and kill the Jews on the day appointed, if they dared, or were so disposed; and these empowered the Jews to rise in their own defence, and kill all that made any attempts upon them, for which they had the royal authority; and these letters coming after the other, though they did not formally reverse them, which might not be done, yet rendered them ineffectual.

Unlock Deeper Insights: Get Over 20 Commentaries with Plus! Subscribe Now

Ester 8:8 In-Context

6 Perciocchè, come potrei io vivere, veggendo il male che avverrebbe al mio popolo? anzi, come potrei io vivere, veggendo la distruzione del mio parentado?
7 E il re Assuero disse alla regina Ester, ed a Mardocheo Giudeo: Ecco, io ho donata ad Ester la casa di Haman, ed egli è stato appiccato al legno; perciocchè egli avea voluto metter la mano sopra i Giudei.
8 Or voi scrivete lettere a’ Giudei, nella maniera che vi parrà meglio, a nome del re; e suggellatele con l’anello del re; perciocchè quello ch’è scritto a nome del re, ed è suggellato col suo anello, non si può rivocare.
9 Ed in quell’istesso tempo, al ventesimoterzo giorno del terzo mese, che è il mese di Sivan, furono scritte lettere, interamente come ordinò Mardocheo, ai Giudei, ed a’ satrapi, ed a’ governatori, ed a’ principi delle provincie, ch’erano dall’India fino in Etiopia, in numero di cenventisette provincie; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, e a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio; ed a’ Giudei, secondo la lor maniera di scrivere, e secondo il lor linguaggio.
10 Mardocheo adunque scrisse lettere a nome del re Assuero, e le suggellò con l’anello del re, e le mandò per corrieri a cavallo, che cavalcano dromedari, muli corsieri, nati di cavalle;
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.