Numeri 13:28

28 (H13-29) Sol vi è questo, che il popolo che abita in esso, è potente, e le città son molto forti e grandi; e anche vi abbiamo veduti i figliuoli di Anac.

Numeri 13:28 Meaning and Commentary

Numbers 13:28

Nevertheless the people [be] strong that dwell in the land,
&c.] Though so plentiful and fruitful and desirable to enjoy, yet this objection lay against all hopes and even attempts to possess it, as they thought; the strength of the people, its present inhabitants, both in body and mind, being persons of a large, and some of a prodigious stature, and to all appearance men of valour and courage;

and the cities [are] walled and very great;
and so inaccessible, and able to hold out a long siege, and repel what force may be brought against them; so that to attack them would be to little purpose:

and moreover we saw the children of Anak there:
whom they had heard of before, and so had the congregation of Israel, and many terrible and frightful stories were told of them, and these they now saw with their eyes, and very formidable they appeared to them; this seems to prove that others beside Caleb and Joshua were at Hebron, where the sons of Anak lived, ( Numbers 13:22 ) ; and so they might, and yet not be together with them.

Numeri 13:28 In-Context

26 (H13-27) E andarono a Mosè e ad Aaronne, e a tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele, nel deserto di Paran, di Cades; ove essendo giunti, rapportarono l’affare a loro, e a tutta la raunanza, e mostrarono loro que’ frutti del paese.
27 (H13-28) E raccontarono il lor viaggio a Mosè, e dissero: Noi arrivammo nel paese nel quale tu ci mandasti; e certo è un paese che stilla latte e miele; ed ecco de’ suoi frutti.
28 (H13-29) Sol vi è questo, che il popolo che abita in esso, è potente, e le città son molto forti e grandi; e anche vi abbiamo veduti i figliuoli di Anac.
29 (H13-30) Gli Amalechiti abitano nella contrada Meridionale; gl’Hittei, i Gebusei, e gli Amorrei abitano nel monte; e i Cananei abitano presso al mare, e lungo il Giordano.
30 (H13-31) E Caleb racquetò il popolo inverso Mosè, e disse: Andiamo pure in quel paese, e conquistiamolo; perciocchè di certo noi lo soggiogheremo.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.