2 Samuele 14:21

21 Allora il re disse a Ioab: Ecco, ora tu hai condotto questo affare; va’ dunque, e fa’ ritornare il giovane Absalom.

2 Samuele 14:21 Meaning and Commentary

2 Samuel 14:21

And the king said unto Joab
Who was present, or but at a little distance, waiting the issue of this affair:

behold now I have done this thing;
have agreed to recall Absalom, at the suit of this woman, which thou hast put her upon; or, according to the textual reading, "thou hast done this thing" F18; contrived this scheme, to let me know the mind of the people with respect to Absalom, or to represent to me the propriety of sending for him home:

go, therefore, bring the young man Absalom again;
I give my consent to it, and you may send for him, or fetch him as soon as you please; it is thought he calls him a young man, to extenuate his crime, that it was done in youthful heat and passion, and therefore he should pass it over.


FOOTNOTES:

F18 (tyve) "fecisti", Junius & Tremellius, Piscator.

2 Samuele 14:21 In-Context

19 E il re disse: Non ha Ioab tenuto mano a farti far tutto questo? E la donna rispose, e disse: Come l’anima tua vive, o re, mio signore, ei non si può sfuggire nè a destra, nè a sinistra, di cosa alcuna che il re, mio signore, ha detta; perciocchè Ioab, tuo servitore, è quel che mi ha ordinato questo; ed egli stesso ha poste in bocca alla tua servente tutte queste parole.
20 Ioab, tuo servitore, ha fatto questo per trasformare il negozio; ma il mio signore è savio come un angelo di Dio, per conoscer tutto quello che si fa in terra.
21 Allora il re disse a Ioab: Ecco, ora tu hai condotto questo affare; va’ dunque, e fa’ ritornare il giovane Absalom.
22 E Ioab si gittò in terra sopra la sua faccia, e si prosternò, e benedisse il re, e disse: Oggi conosce il tuo servitore che io ho trovata grazia appo te, o re, mio signore; poichè il re ha fatto ciò che il suo servitore gli ha detto.
23 Ioab adunque si levò, e andò in Ghesur, e ne menò Absalom in Gerusalemme.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.