Ester 9:28

28 e che sarebbero solennizzati in ogni età, in ogni famiglia, provincia, e città; e che que’ giorni di Purim non trapasserebbero mai, senza esser celebrati fra i Giudei, e che la lor memoria non verrebbe mai meno appo la loro posterità.

Ester 9:28 Meaning and Commentary

Esther 9:28

And that these days should be remembered, and kept throughout
every generation, every family, every province, and every city
And accordingly these days are commemorated by them now, and by all their families, and all in their families capable of it; and these words, "every province", and "every city", are used, as Aben Ezra observes, lest a man should think he was not bound to keep this feast where there were no Jews; for, let him be where he may, he is obliged to keep it:

and that these days of Purim should not fail among the Jews;
or the observance of them be neglected and cease:

nor the memorial of them perish from their seed;
neither the memorial of them, nor of the reason of keeping them; wherefore on those days they read the whole book of Esther, fairly written on a roll of parchment, and are careful that none omit the reading of it; rather, they say F23, the reading and learning the law should be omitted, and all commands and service, than the reading this volume, that so all might be acquainted with this wonderful deliverance, and keep it in mind.


FOOTNOTES:

F23 Lebush & Schulchan, ib. (par. 1.) c. 687. sect. 2.

Ester 9:28 In-Context

26 Perciò que’ giorni furono chiamati Purim, dal nome di Pur; perciò ancora, secondo tutte le parole di quelle lettere, e secondo quello che aveano veduto intorno a ciò, e quello ch’era pervenuto fino a loro,
27 i Giudei costituirono, e presero sopra sè, e sopra la lor progenie, e sopra tutti quelli che si aggiungerebbero con loro, per istatuto immutabile, di celebrar que’ due giorni, secondo che n’era stato scritto; e ciò, al tempo loro, ogni anno; e che la memoria di que’ giorni sarebbe celebrata,
28 e che sarebbero solennizzati in ogni età, in ogni famiglia, provincia, e città; e che que’ giorni di Purim non trapasserebbero mai, senza esser celebrati fra i Giudei, e che la lor memoria non verrebbe mai meno appo la loro posterità.
29 E la regina Ester, figliuola di Abihail, insieme con Mardocheo Giudeo, scrisse, con ogni instanza, per la seconda volta, per confermar le prime lettere intorno a’ giorni di Purim.
30 E Mardocheo ne mandò le lettere a tutti i Giudei, per le cenventisette provincie del regno di Assuero, con parole amorevoli e sincere.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.