Isaia 34:12

12 Il regno chiamerà i nobili di essa, e non ve ne sarà quivi più alcuno, e tutti i suoi principi saran mancati.

Isaia 34:12 Meaning and Commentary

Isaiah 34:12

They shall call the nobles thereof to the kingdom, but
none [shall be] there
They shall call them to take upon them the kingdom and government, and there shall be none to do it, or that will care to do it; or rather there will be no kingdom to take unto them. The words may be rendered either, "as for the nobles thereof, not there a kingdom shall they be called" F16; or, "the nobles shall call"; or, "they shall call the nobles", and "there shall be no kingdom" F17; the kingdom of the beast, as it is called, ( Revelation 16:10 ) shall be no more; and though the cardinals, who are like to nobles, may call for it, and expect it, or be called to it, yet to no purpose; this kingdom will not only be full of darkness, but utterly destroyed:

and all her princes shall be nothing;
shall come to nothing; the above mentioned cardinals, who are clothed and live like princes, these shall be no more; the same with the merchants of the earth, which like the merchants of Tyre are princes, ( Revelation 18:3 Revelation 18:11 ) ( Isaiah 23:8 ) .


FOOTNOTES:

F16 (warqy hkwlm Mv Nyaw hyrx) "nobiles ejus, et non ibi regnum vocabuntur", Forerius.
F17 "Ingenuos ejus vocabunt, et non erit ibi regnum", Tigurine version.

Isaia 34:12 In-Context

10 Non sarà giammai spenta, nè giorno, nè notte; il suo fumo salirà in perpetuo; sarà desolata per ogni età: non vi sarà niuno che passi per essa in alcun secolo.
11 E il pellicano e la civetta la possederanno; e la nottola, e il corvo; e il Signore stenderà sopra essa il regolo della desolazione, e il livello del disertamento.
12 Il regno chiamerà i nobili di essa, e non ve ne sarà quivi più alcuno, e tutti i suoi principi saran mancati.
13 Le spine cresceranno ne’ suoi palazzi; e l’ortica e il cardo nelle sue fortezze; ed essa sarà un ricetto di sciacalli, un cortile di ulule.
14 E quivi si scontreranno le fiere de’ deserti co’ gufi; ed un demonio griderà all’altro; quivi eziandio si poserà l’uccello della notte e si troverà luogo di riposo.
The Giovanni Diodati Bible is in the public domain.